Festeggiate semplicemente insieme a noi! I momenti clou dell'anno:
Swing on Snow
A marzo gli amanti degli sport invernali vengono accompagnati alle porte della primavera con una settimana di vera musica popolare. Band e gruppi musicali noti celebrano i viaggi del suono sull'Alpe di Siusi, guadagnandosi la definizione di "particolare autenticità".
La cavalcata di Oswald von Wolkenstein
La manifestazione equestre più grande dell'Alto Adige a maggio ricorda il leggendario cavaliere, poeta e cantore, la cui vita fu strettamente connessa con i paesini e i borghi ai piedi dello Sciliar. Un percorso di giochi equestri tradizionali condurrà 36 squadre partecipanti attraverso questo evento, in cui verrà chiesto loro di dare tutto. Da non perdere!
Berglerharass
Un "Harass" è una cassetta di legno - e una volta all'anno da noi a Tires al Wuhnleger viene riempita fino all'orlo con speck, salsiccia di camoscio, pane Bergler e formaggio. Gustatevelo!
Notti di Bergler
Durante l'estate di Bergler a Tires si svolgono anche le notti di Bergler ai piedi del Catinaccio - una festa per le strade con cibo e musica e un'incantevole atmosfera notturna.
Gli Spatzen all'aperto
A Siusi i Kastelruther Spatzen vi invitano ogni anno a giugno a un loro concerto all'aperto, una buona opportunità durante la vostra vacanza per sentirli cantare dal vivo nella loro terra.
Mezza maratona dell'Alpe di Siusi
L'imponente cornice delle Dolomiti e i circa 600 metri di dislivello da superare trasformano questa corsa sul più grande altipiano d'Europa in un evento sportivo non da tutti i giorni. Durante la vostra vacanza a luglio avete forse voglia di farvi trovare alla partenza?
Crezza Vertical
Questa corsa in montagna nella pittoresca Val d'Ega vi farà percorrere un dislivello di 900 metri. Il percorso di per sé ha una lunghezza di 4 km. La partenza è alla malga Frommer a quota 1.743 m. Pensate possa fare al caso vostro?
Tavolo Bergler
In una tranquilla sera d'estate sul prato Proa di fronte al Catinaccio si svolge un insolito evento culinario: a un tavolo di 100 metri siedono schierati 160 amanti della buona cucina per farsi conquistare dalle prelibatezze di Tires in un menù a cinque portate con vista panoramica.
Festa dello strudel
A settembre a Siusi tutto gira attorno allo strudel che potrete gustare con ripieno di mele, susine o ricotta in migliaia di varianti. Un tradizionale mercato contadino,tradizioni ancora vive e musica popolare completano la giornata di relax.
Kastelruther Spatzenfest
Se doveste perdervi il concerto estivo, allora potrete gustarvi gli "eroi della musica popolare" a ottobre nel corso dell'evento Kastelruther Spatzenfest nella roccaforte di Castelrotto: per i fan si tratta dell'evento clou dell'anno per la musica popolare.
Kuchlkastl di Fiè
Gli osti di Fiè indicono ogni anno l'"ottobre gastronomico", dove verrete deliziati da delicate prelibatezze altoatesine preparate secondo le ricette originali, una gioia per il palato.
Il rientro del bestiame a S.Cipriano
Questo è un evento che bisogna vivere almeno una volta: il rientro del bestiame dalla malga rappresenta una delle tradizioni contadine più importanti dell'area alpina. Non perdetevi il momento in cui il bestiame riccamente decorato viene ricondotto a valle la prima domenica di ottobre. Una grande festa popolare con specialità alla griglia e musica dal vivo che non possono assolutamente mancare.